16 Giugno - 18 sfide, 5 diversi tornei, grande spettacolo al Crese Village
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Giovedì ricchissimo di appuntamenti, quello vissuto al Crese Village di San Luigi. Diciotto partite divise in undici di calcio a sette, una di basket e sei di Volley Free, con risultati eclatanti alternati a sfide più equilibrate. Di seguito il dettaglio di quanto successo sui campi di gioco, a partire dal torneo più ambito.
CRESE CUP
Due gli incontri andati in scena, aperti dal roboante 13-3 delle Gomme Marcello a spese di Ranieri Service Srl, a segno con D'Alesio, Germani e Spinelli. Per gli arancio-nero, travolgente prestazione di Muiesan (ben sette centri), seguita dalle doppiette di Crevatin e Tentindo, oltre ai sigilli di Cociani e Male.
Stesso numero di reti ma scarto ancor più ampio sul campo 3, alla luce del 16-1 di Edil New contro La Brigata Celestina, il cui gol della bandiera è stato realizzato da Kewalapat. Per i ragazzi di Marjanovic, a bersaglio quattro volte il "solito" Podgornik. Non da meno Cvijovic e Kocic con una tripletta ciascuno, seguiti a ruota da Arslani (doppietta) e dalle firme di Gavric, Gajcanin, Haxhija ed Aleksandar Marjanovic.
CRESE LEAGUE
Programma corposo, quello concernente il torneo con numero limitato di calciatori tesserati. La serata è stata aperta alle 19 sul campo 2, con lo scoppiettante 21-6 della Trieste Costruzioni ai danni dei Vecchi Trapani. Per questi ultimi, doppietta di Paoletti e reti di Marussich, Purich, Pagliaro e Giardini. La festa del gol dei giallo-rossi, ha visto Makjevic andare addirittura in doppia cifra. Altra grande prestazione, quella di Radosevic (cinque centri per lui). A completare lo score, le doppiette di Djordevic, Camencic e Grzely.
Sul campo 1 alle 20, convincente 7-2 per Il Caffè Triestino a spese dell'FC Cagne de Miramar, in rete con Nardin e Cubej. Negli "orange" a bersaglio Cvijovic e grande serata per Milic e Gajcanin, questi ultimi con una tripletta ciascuno.
Sempre alle 20 ma sul campo 2, si conferma a punteggio pieno Grido Libero, la squadra della Curva Furlan. Largo 12-2 per la compagine di mister Losacco, ai danni di una Casa Rosandra a segno con Blasco e Predonzani. Negli "All Blacks", solita prestazione da grande trascinatore per Andrea Steiner, in gol cinque volte. Non da meno l'altro Steiner, Lorenzo, autore di una doppietta così come Vianello e Zacchigna. A chiudere il ricco tabellino, la rete di Davide Cergol.
Passando alle sfide delle 21, decisamente insolito il punteggio con il quale il Mal Del Lupo/Bar H ha superato Gustò, tabellino più da calcio a undici che a sette. E' finita 1-0 per i "verdi", con gol-partita messo a referto da Lorenzo Di Luca.
Nei due incroci delle 22, che hanno chiuso il ricco menù Crese League, sul campo 1 è maturato un 7-2 per l'Hops Beer Shop, ai danni di Diafana, in rete con Favento e Casalaz. Per i "blancos", bersaglio centrato tre volte da Vincenzo Romano, due volte da Brunetti e una volta ciascuno da Jannuzzi e Castagna.
Sul campo 2, tanti gol e punteggio equilibrato tra Buffet da Pepi e Pane Vino e San Daniele, con i muggesani capaci di spuntarla 6-5. Decisive le reti di Giovannini (tripletta), Zugna (doppietta) e Martin Rihter. Al Buffet da Pepi non è bastata un'ottima vena in fase realizzativa, certificata dai sigilli di Barbagallo, Ruzzier, Pussini e due volte Sava Kostic.
CRESE GIRL
Tre match, tutti disputati sul campo 3 e tutti molto attesi, nella serata del calcio a sette "in rosa". Ad inaugurare il programma alle 20, il 3-0 de Le Compagnucce a spese delle Blondie Ultrachic, uscite sconfitte complici le segnature di D'Avenia, Giovannini e Cecutti.
Tabellino con sole doppiette alle 21, nel 4-2 con il quale Venjulia Rugby ha superato Me.Mi Costruzioni. Per queste ultime, a bersaglio la sempre prolifica Marzia Valenti, mentre le "rugbiste" hanno trovato i tre punti grazie a Caporali e Di Centa.
L'incontro "clou" della serata Crese Girl, era probabilmente quello delle 22, con di fronte Carice e Pane Vino e San Daniele. La sfida non ha deluso le aspettative di grande equilibrio, terminando infatti 2-2. Per le slovene in rete Pasar ed Hornikova, risposta muggesana targarta Broili ed Usenich.
CRESE BASKET
Una sola sfida nel programma cestistico del giovedì, confronto vinto 74-55 da Idrotermozeta a spese degli Slam Drunkers. Nella compagine vincitrice, sugli scudi Maiola, eletto all'unanimità Mvp grazie ai suoi 31 punti.
CRESE VOLLEY FREE
Programma "full" per il Volley Free, con ben sei incontri andati in scena sui campi 1 e 2. Partite delle 19.30 aperte dal 2-0 con cui i Fratmi hanno superato i Black Cats, al termine di una sfida piuttosto combattuta. Primo parziale chiuso sul 25-19, ad oltranza il secondo, terminato 27-25.
Stessa ora e stesso punteggio, grazie al 2-0 rifilato dai Volley Vincele a spese dei Daghe de Mojito. Confronto meno equilibrato del precedente, alla luce dei parziali maturati sul sintetico sanluigino: 25-12 e 25-13.
Ancora Volley Vincele protagonisti, in uno dei due match delle 20.30, stavolta però senza lieto fine. A spuntarla infatti, sono stati I Pellis e Le Bestie, complice un 2-1 in rimonta. Primo set Volley Vincele chiuso 25-18, 'remuntada' dei Pellis nei successivi due parziali, con punteggi rispettivamente di 25-16 e 15-8 nel decisivo tie-break.
Altra sfida delle 20.30 e altro 2-1, quello inflitto da NPC 4.0 a Sissa Carbonara, anche qui in rimonta. Primo set a favore di Sissa sul 25-19, con recupero NPC prima col 25-17 del secondo parziale, quindi col 15-9 del tie-break.
A chiudere la ricca serata Volely Free, il doppio confronto delle 21.30. Sul campo 1, convincente pur se combattuto, il 2-0 con cui i Ganzi N' Rozzi hanno superato il Cheers Team (doppio 25-21).
Nel secondo match a fare festa (è proprio il caso di dirlo) è Festazza, complice il 2-0 inflitto a Fisiovolley. Primo set chiuso sul 25-18, secondo parziale andato in archivio sul 25-22.