ULTIME NOTIZIE
logo-youtubelogo-facebooklogo-twitterlogo-emaillogo-telefono


14 Giugno - Il maltempo non ferma una serata da record!

Un martedì da record per numero di incontri in calendario, quello vissuto al Crese Village di San Luigi. Dieci partite di calcio a sette (sei valevoli per il Crese Cup, una del crese League, una Over 35, una Veterani e una Crese Girl), due sfide del Crese Basket e cinque di volley (due Volley Pro e tre Volley Free). Il maltempo previsto non ha ostacolato il regolare svolgimento del ricco menù sanluigino (un solo match di basket interrotto a 10' dalla fine), con verdetti che di seguito andiamo ad analizzare più in dettaglio.

CRESE CUP
La serata Crese Cup, è stata aperta sul campo 1 alle 19, con il 4-2 che ha visto Edil New far suoi i tre punti contro il Red Baron Pub, in rete due volte con Davide Lapaine. Successo importante per Edil New, grazie al sigillo del sempre efficace Gajcanin e alla tripletta di uno scatenato Podgornik, autore fin qui di un Crese Cup da assoluto trascinatore.
Ampio lo score scaturito dalla sfida tra Trieste Costruzioni e Legend Pub, andata in scena alle 20 sul campo 1. E' finita 18-3 per il team di Miljkovic, a destare scalpore la prestazione di Marko Hrvatin, autore di 13 gol. Dato quest'ultimo, che ha reso "ordinario" il poker firmato Matej Perosa. A completare il tabellino, il sigillo di Kamencic. Serata da dimenticare per il Legend Pub, con Biviano, Falcone e Primotici a trovare quantomeno la soddisfazione personale, con una rete ciascuno.
Alla stessa ora sul campo 2, importante affermazione del Bro & Sis Team a spese del Centro Moto Team. 4-2 il finale per Manosperti e compagni, vittoria sancita dalle firme di Villanovich, Francini e Marco Del Moro (doppietta). Il Centro Moto Team è riuscito ad andare a segno con Damiano Liso e Matteo Piras, senza però riuscire ad ottenere punti importanti in chiave classifica.
Coppia di partitissime alle ore 21, primi posti nel girone in palio e spettacolo che non ha deluso le aspettative. Sul campo 1, successo dei campioni in carica del Costalunga/Gran Bar Italia a spese dei Man Room Concept, con punteggio fissato sul 5-3. Team del presidente Bracco a punteggio pieno grazie al timbro di Zugna, un'autorete e la trascinante tripletta del sempre ispiratissimo Christian Fantina. Agli "All Blacks" di Luca Dagri, non sono bastate le firme di Bertoli ed Alessio Giorgi, oltre a un autogol, ma le qualità per fare tanta strada nel torneo, sembrano comunque esserci tutte.
Ancor più equilibrato il confronto andato in scena sul campo 2, che ha sancito il successo 5-4 di Decathlon Muggia ai danni di Azeta Iniziative. Per la compagine di mister Dolsi, solita serata del bomber di razza Gianluca Ciriello (doppietta), imitato dall'ottimo Gerbini. Cinquina completata dal centro di Simone Veronese, rendendo così vana la doppietta di Gileno e i sigilli di Basolo e Cramerstetter.
A chiudere il martedì sanluigino targato Crese Cup, il primo ed importante successo della Trattoria All'America, grazie al 2-1 che ha permesso ai biancorossi di avere la meglio sul San Louis, a segno con Cannataro. Primi tre punti della manifestazione per la compagine di Bonadei, successo giunto con le firme di Loche e Giombetti.

CRESE LEAGUE
Un incontro nel programma Crese League, disputato alle 22 sul campo 2. Vittoria di misura dell'Herta Vernello, 3-2 a spese dell'Hop Store Pub. Tre punti preziosi, targati Bombace e Grezzani, oltre a un'autorete. Ai "canarini" dell'Hop Store, non è bastata la firma di Cafasso, oltre a un autogol che ha solo permesso alla compagine uscita sconfitta, di sfiorare il segno "x".

CRESE OVER 35
Un match nel programma Over 35 di questo martedì, faccia a faccia che vedeva di fronte Residenza Polifunzionale Arianna e Pub Ambasciata. Tennistico 6-1 per Fontanot e compagni, grazie alle doppiette di Duricic, Naral e Begic. Gol della bandiera dei "blancos", messo a segno da Tiziano Humar.

CRESE VETERANI
Un incontro nel calendario Veterani, disputato alle 21 sul campo 3. Gli Havana Club si sono confermati in ottima forma, sconfiggendo Italspurghi (a segno con Bove) con un eloquente 4-1. Assoluto mattatore è stato Michele Perrone, autore di una tripletta, con Graziano Del Rio a sancire il poker di reti per i suoi.

CRESE GIRL
Un solo match nel programma del calcio a sette femminile, partita tuttavia molto attesa. Sotto una pioggia battente gol, equilibrio e spettacolo, tra Carice e Le Compagnucce. A spuntarla sono state le "orange" d'oltreconfine, col punteggio di 4-3. Decisive le doppiette di Petrac e della sempre letale Lina Cepak, rendendo così vane le realizzazioni di Giulia Inglese e Vanessa Bredariol (doppietta).

CRESE BASKET
Due confronti nella serata Crese Basket, uno disputato completamente, l'altro omologata a 10' dal termine, con la pioggia battente che ha portato alla forzata interruzione a punteggio decisamente incanalato. Nel primo match, +9 della Pizzeria Mangiafuoco a spese di Illysportiva, regolata 44-35. Nei biancorossi in particolare evidenza Mian, autore di 14 punti ed eletto Mvp dell'incontro.
La seconda sfida, interrotta per l'appunto a 10' dallo scadere, ha visto PSSN X rifiliare un eloquente +31 ai Somari Mannari, con score omologato sul 64-33. Protagonista della serata ed eletto Mvp della contesa, Cerne, a referto con 17 punti.

CRESE VOLLEY PRO
La serata Volley Pro ha visto andare in scena due partite, entrambe sul campo 1 ed entrambe con gli Yes Kiss protagonisti. Filotto di successi per loro, con un doppio 2-0 che non ha lasciato spazio a dubbi di sorta sull'evoluzione di entrambi i match. La prima "vittima" è stata la compagine dei Moda 21, regolata con un doppio 25-18. Ancor più severo lo score rifilato agli Evolution, limitati ad undici punti nel primo set e dodici nel secondo. Un plauso ad entrambe le compagini va fatto in ogni caso, dal momento che sono riuscite a concludere regolarmente l'incontro, nonostante la fitta pioggia arrivata a gara iniziata.

CRESE VOLLEY FREE
Anche le tre sfide valide per questa competizione, hanno fatto registrare un percorso netto da parte delle squadre vincitrici. Alle 19.30 sul campo 1, convincente 2-0 dei Da Dietro Viene Meglio ai danni dei Daghe De Mojito, lasciati a tredici punti nel primo parziale e a quattordici nel secondo.
Ancor più ampio lo scarto dell'incontro successivo, andato in archivio alle 20.30 sul campo 2. Netta affermazione dei Redrum sui Bazinga, limitati a soli otto punti nel primo set, seguiti dal 25-13 del secondo parziale.
L'arrivo della pioggia non ha fermato Atletico Madrink e Decathlon, anche in questo caso va rivolto un grosso grazie ad entrambe le squadre. Partita peraltro abbastanza equilibrata, con Decathlon che ha conquistato sì l'intera posta in palio col punteggio di 2-0, ma con punteggi di 25-18 e 25-22.

Ultima modifica il
Vota questo articolo
(0 Voti)
Torna in alto

hit counter joomla